sfondo

Il blog del ristorante di carne Taberna

Esplora il blog dedicato agli amanti della carne, nato con l’obiettivo di promuovere i raffinati tagli di carne del ristorante Taberna e di fornire informazioni dettagliate sui vari tipi di bistecche e sulle migliori pratiche di cottura.

Curiosità sulla carne: 5 fatti interessanti che forse non conosci

Curiosità sulla carne: 5 fatti interessanti che forse non conosci

La carne è uno degli alimenti più apprezzati e consumati al mondo, ma nasconde una serie di curiosità e informazioni che spesso passano inosservate. Oltre al suo valore nutrizionale, il mondo della carne è ricco di storia, miti da sfatare e tecniche da conoscere per...

Salse e contorni sfiziosi per carne

Salse e contorni sfiziosi per carne

Tipicamente, in una steakhouse, un piatto è composto da carne, una salsa e un contorno da accompagnamento. In Italia siamo poco abituati all’utilizzo di salse. Affiancare salse di accompagnamento al cibo non appartiene molto alla nostra cultura, salvo rare eccezioni....

Post cottura e taglio di carne per bistecca: tutti i segreti

Post cottura e taglio di carne per bistecca: tutti i segreti

Una bistecca in post cottura è soggetta ad un fenomeno chiamato carry over. La cottura della bistecca infatti non si interrompe non appena questa viene tolta dalla griglia, ma prosegue ancora per qualche grado, e questo è tanto più vero quanto è più grande la sua...

Sale e pepe per la carne, come scegliere i migliori abbinamenti

Sale e pepe per la carne, come scegliere i migliori abbinamenti

In questo articolo ci soffermeremo su due elementi particolari come il sale e il pepe da porre sui piatti di carne. Si tende purtroppo a ridurre questo concetto al sale fino e al generico pepe nero del supermercato. Dire sale e dire pepe in realtà è dire tutto e...

Le caratteristiche del bovino

Le caratteristiche del bovino

Il termine bovino deriva dal Bos taurus primigenius, chiamato più comunemente uro, un bovino immenso dalle lunghe corna a lira e dall’atteggiamento selvatico e molto aggressivo, che ha condiviso il territorio europeo con i Neanderthal, dopo una lunga migrazione...

La carne abbinata con birra e whisky

La carne abbinata con birra e whisky

Come visto in altro articolo la carne può essere piacevolmente accompagnata con delle bevande alcoliche. Se precedentemente avevamo visto l'abbinamento tra carne e vino rosso, oggi andiamo a vedere l’abbinamento tra carne e birra oltre che il whisky. Preso infatti la...

Le razze bovine da carne

Le razze bovine da carne

Le razze bovine da carne  hanno caratteristiche molto diverse l’una dalle altre e la cui scelta incide significativamente sulle caratteristiche del risultato finale. In questo articolo andremo ad analizzare le migliori e più diffuse razze bovine presenti sul...

I vini da abbinare alla carne

I vini da abbinare alla carne

L’Italia, assieme alla Francia, è la patria dell’enologia mondiale, con in più la particolarità di una biodiversità davvero incredibile, che grazie al territorio equidistribuito di questi due paesi tra pianure e montagne, mari e fiumi, spiagge assolate e ghiacciai...

Guida ai tagli di carne

Guida ai tagli di carne

Ogni paese ha le sue tradizioni culinarie e tecniche di macellazione uniche, che influenzano la varietà dei tagli di carne disponibili. Mentre le scuole occidentali riconoscono circa 35 micro tagli anatomici, altre culture possono arrivare fino a 50 o addirittura 120...

Il grasso serve – La marezzatura

Il grasso serve – La marezzatura

Quando si vuole parlare seriamente di bistecche, l’argomento sempre più ostico è quello del grasso. Spesso si ha una repulsione verso questo concetto per vari motivi. Infatti in Italia le razze bovine autoctone presenti sul territorio nazionale sono tendenzialmente...

Chiama Ora